Valigie bagaglio a mano Ryanair

bagaglio a mano Ryanair 40x20x25cm

Se stai programmando un viaggio con Ryanair, probabilmente conosci bene la politica della compagnia aerea. Ryanair, infatti, è nota per le tariffe elevate applicate ai bagagli, questo significa che se vuoi risparmiare tempo e denaro, dovrai viaggiare solo con le valigie bagaglio a mano. In questo articolo, ti forniamo tutte le informazioni e i migliori consigli su come viaggiare leggero senza sacrificare i tuoi beni essenziali, ma anche come risparmiare ed evitare le sanzioni in cui spesso incorre un viaggiatore poco attento. Viaggiare con Ryanair può essere un’esperienza divertente e conveniente, ma ci sono alcune cose che è necessario sapere prima di prendere il volo.

Se invece vuoi scoprire come preparare la valigia perfetta e viaggiare light ti consiglio di leggere l’articolo dedicato: come fare la valigia per un weekend: preparare gli outfit e consigli utili.

Conoscere le regole di Ryanair per il bagaglio a mano

La prima cosa da fare per viaggiare con un bagaglio a mano Ryanair è conoscere le regole della compagnia aerea. Ryanair è molto rigorosa riguardo alle dimensioni e al peso del bagaglio a mano e in caso di violazione delle regole, potresti incorrere in sanzioni. Vediamo subito quali sono le opzioni consentite per il bagaglio a mano:

  1. Attualmente la compagnia permette di portare a bordo senza costi aggiuntivi un solo bagaglio a mano di dimensioni massime 40x20x25 cm. Una piccola borsa personale è inclusa per tutte le tariffe per tutti i passeggeri. Questa borsa deve poter essere inserita sotto il sedile di fronte a te. E’ importante rispettare queste regole per evitare problemi durante l’imbarco e per risparmiare, infatti questa è l’unica opzione gratuita che permette di acquistare il biglietto senza pagare costi aggiuntivi per il bagaglio.
  2. Priorità e 2 bagagli a mano (opzione acquistabile a pagamento): questa opzione ti permette di usufruire dell’imbarco prioritario ed è l’unica opzione per poter portare a bordo due bagagli: un bagaglio a mano piccolo (40x20x25cm) da riporre sotto il sedile situato di fronte al tuo e un altro, di massimo 10 kg  (55x40x20cm), da riporre nelle apposite cappelliere situate nella parte superiore della cabina. Ciò significa che non dovrai aspettare il tuo bagaglio al terminal dell`aereoporto di destinazione.
  3. Se l’opzione priorità é esaurita, puoi acquistare il bagaglio da stiva da 10kg. 

Descrizione delle possibili sanzioni in caso di superamento delle regole

Fai molta attenzione perché il bagaglio da cabina di dimensioni superiori a quelle indicate sarà rifiutato al gate d’imbarco o, se disponibile, verrà posizionato nella stiva dell’aeromobile previo pagamento di una sanzione pari a €/£ 69.99. Quindi controlla sempre che la tua borsa sia della misura corretta prima di arrivare in aeroporto.

Scegliere il bagaglio a mano giusto

Ora che hai capito le regole di Ryanair per il bagaglio a mano, è importante scegliere il bagaglio giusto per il tuo viaggio. Ricorda che il tuo bagaglio a mano deve rispettare le dimensioni massime consentite e il peso massimo di 10 kg nel caso tu abbia acquistato l’opzione “priorità e 2 bagagli a mano”. Se hai bisogno di portare oggetti più grandi o pesanti, considera l’opzione di registrare un bagaglio in stiva, ma tieni presente che questo comporterà un costo aggiuntivo.

In generale, per usufruire a pieno delle vantaggiose tariffe offerte dalla compagnia e se stai programmando un viaggio breve come un weekend, ti consiglio di scegliere solo una borsa o uno zaino a mano e di organizzare al meglio i tuoi outfit del viaggio come spiegato nell’articolo dedicato a come fare la valigia per un weekend: preparare gli outfit e consigli utili.

Inoltre, scegli un bagaglio con un’ampia apertura, in modo da poter facilmente organizzare e prelevare i tuoi oggetti durante il viaggio. Vediamo subito alcuni esempi e quale può essere la soluzione più giusta per te.

Borsa 40x20x25cm

Zaino 40x20x25cm

Bagaglio 55x40x20cm opzione “priorità e 2 bagagli a mano”

Consigli per organizzare al meglio i propri effetti personali nel bagaglio a mano

Una volta scelto il bagaglio giusto, è importante fare la valigia in modo efficiente. Innanzitutto, evita di riempire il tuo bagaglio fino all’orlo, in quanto potrebbe diventare difficile da chiudere e potrebbe essere considerato troppo grande ai controlli Ryanair.

  • Per quanto riguarda i vestiti: arrotolali invece di piegarli per risparmiare spazio e ridurre le pieghe. Arrotolare i vestiti (utilizza il metodo giapponese) non solo ti permette di ottimizzare lo spazio nel tuo bagaglio, ma anche di evitare che si sgualciscano eccessivamente.
  • Utilizza sacchetti sottovuoto per comprimere gli indumenti in modo da liberare spazio nel tuo bagaglio. I sacchetti sottovuoto funzionano premendo l’aria fuori dal sacchetto e sigillandolo ermeticamente, riducendo così il volume e risparmiando spazio.
  • Inoltre, se hai bisogno di portare liquidi come profumi o shampoo, assicurati di metterli in un sacchetto di plastica trasparente sigillabile che rispetti le regole sulla quantità di liquidi consentiti a bordo.
  • Imballare il tuo bagaglio in modo efficiente ti permetterà di risparmiare tempo durante il controllo di sicurezza, in quanto il personale può facilmente verificare il contenuto e accertarsi che tu non stia trasportando oggetti proibiti.
  • Inoltre può aiutarti a evitare costi aggiuntivi per il peso o la dimensione del bagaglio.
  • Infine, una valigia ben organizzata ti permette di risparmiare tempo durante il tuo viaggio, in quanto puoi facilmente accedere ai tuoi oggetti essenziali.

Consigli per evitare le code e non pagare supplementi

I momenti più stressanti di un viaggio in aereo sono sicuramente il check-in, i controlli e la coda per l’imbarco. Ecco alcuni consigli per evitare le code e risparmiare tempo prezioso e denaro:

Fai il check-in online: Ryanair offre la possibilità di effettuare il check-in online gratuitamente fino a 2 ore prima del volo. Puoi così evitare di dover fare la fila al banco check-in e dover pagare il supplemento per il check-in in aeroporto, in questo modo puoi procedere direttamente al controllo di sicurezza.

Stampa la carta d’imbarco: Ryanair applica una penale per il check-in in aeroporto, quindi assicurati di avere la carta d’imbarco stampata in anticipo. Attenzione perché anche se hai effettuato il check-in ma non hai stampato la tua carta d’imbarco, ti sarà addebitato l’importo per la riemissione della carta d’imbarco pari a €/£20 per passeggero!

Imbarco prioritario: acquistando questo servizio puoi salire a bordo dell’aereo prima degli altri passeggeri. Oltre a evitare le code al gate hai la possibilità di portare due bagagli a mano a bordo invece di uno solo. In generale, l’acquisto dell’imbarco prioritario o la scelta del posto possono essere un investimento utile per risparmiare tempo e stress durante il tuo viaggio con Ryanair. Tuttavia, ricorda che queste opzioni possono comportare un costo aggiuntivo, quindi assicurati di includere il costo nell’organizzazione del tuo budget di viaggio.

Cibo e bevande a bordo: Ryanair applica prezzi elevati per il cibo e le bevande a bordo, quindi se vuoi risparmiare denaro, porta con te i tuoi snack e la tua acqua.

Conclusione

Viaggiare con Ryanair può essere conveniente se sei disposto a seguire le regole e ad adottare alcune strategie.

Seguire i consigli descritti in questo articolo ti permetterà di risparmiare tempo e denaro durante i tuoi viaggi. Dal momento che Ryanair è una compagnia aerea low-cost, le restrizioni sui bagagli a mano e le altre spese aggiuntive sono rigorose, ma con un po’ di pianificazione e organizzazione puoi evitare queste spese e goderti il ​​tuo viaggio al massimo!

Ricorda comunque di controllare sempre anche il sito web della compagnia aerea per verificare le regole sui bagagli e le altre informazioni importanti prima della partenza.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *