I migliori siti web dove acquistare (e vendere) usato di lusso

i migliori siti web dove acquistare e vendere usato di lusso - immagine di vestiti usati

I siti e le app per vendere e acquistare vestiti e accessori usati sono sempre più diffusi e sono la soluzione migliore per fare un pò di spazio nell’armadio e fare ottimi affari a prezzi convenienti. Oggi ti segnalo i migliori siti dove potrai trovare il miglior usato di lusso, ma anche vendere i tuoi capi nuovi o usati con facilità e sicurezza.

Vendere capi usati

Il mercato del second hand è sempre più richiesto e sempre più persone scelgono di affidarsi a questi siti per vendere o acquistare capi e accessori. Le alternative sono numerose, ma vediamo innanzitutto come funzionano. Per prima cosa è necessario creare un account o accedere tramite quello di Facebook o Google.

Se si vuole vendere un capo dovete creare un annuncio inserendo fotografie e descrizione del capo che volete sponsorizzare, è molto importante inserire immagini di qualità in modo che si possano vedere bene i dettagli ed eventuali difetti del capo in vendita. La descrizione deve essere precisa e accurata, indicando le condizioni dell’articolo in modo chiaro e oggettivo. Infine è necessario scegliere il prezzo di vendita, per questo ti consiglio di fare prima una ricerca in modo da verificare i prezzi di capi simili proposti da altri venditori e aiutarti con la valutazione corretta. Per quanto riguarda la spedizione ci sono diverse opzioni di cui ti parlerò in maniera approfondita nelle descrizioni dei siti.

Per ulteriori informazioni, leggi il nostro articolo dedicato su come vendere borse firmate usate.

Acquistare usato di lusso

Se invece stai cercando qualcosa in particolare da acquistare queste app ti danno la possibilità di fare dei veri affari, il segreto è fare una ricerca precisa indicando i filtri o le parole chiave (ad es. borsa Prada) selezionando nella ricerca anche il colore e le condizioni del capo ricercato (ad es. nel caso di Vinted puoi selezionare nei filtri condizioni del capo: nuovo con etichetta o nuovo senza etichetta, condizioni ottime, buone ecc.). Ti suggerisco di iniziare ricercando i capi nelle condizioni migliori in modo da valutare quello che potrebbe essere il miglior affare!

Se sei interessata ad acquistare borse di lusso usate ti consiglio di dare un occhio anche ai nostri articoli dedicati, troverai una selezione già pronta per te con le migliori occasioni: borse firmate usate a poco prezzo (sotto i 200 euro) per budget più alti: borse firmate usate (dai 200 ai 400 euro) e borse firmate usate (dai 400 ai 600 euro)!

Lista dei 10 migliori siti e app per vendere o acquistare capi usati

  • Vestiare Collective
  • Vinted
  • The Real Real
  • Rebelle
  • Wallapop
  • Etsy
  • Zalando
  • Lampoo
  • Depop
  • Amazon

Vestiaire Collective

Vestiaire Collective è un sito francese disponibile anche su app nato nel lontano 2009 su cui poter vendere o acquistare abiti, scarpe o accessori firmati usati. E’ possibile acquistare anche gioielli e si trovano tutti i brand di lusso più famosi. Per vendere il tuo capo su Vestiaire Collective non dovrai fare altro che registrarti e inserire il tuo annuncio e nel caso di vendita la piattaforma fa da intermediario tra chi compra e chi acquista. Ciò significa che l’articolo venduto, prima di essere spedito a chi l’ha comprato, viene analizzato dal loro team di esperti per verificarne l’autenticità a garanzia dell’acquirente. Questo fa si che non ci sia assolutamente il rischio di comprare un falso.

Vinted

Vinted è sicuramente il sito che va per la maggiore in questo periodo. Si tratta di una vendita di capi usati tra privati che, rispetto ad altre soluzioni, ha il vantaggio di non prevedere commissioni per chi vende. Vendere su Vinted è molto semplice: una volta descritto il capo e pubblicato l’annuncio sul sito, quando viene venduto non ti resta che preparare il pacco e spedirlo all’acquirente entro 5 giorni. La spedizione è a carico di chi acquista e non dovrai fare altro che stampare l’etichetta di spedizione e consegnarlo al punto di ritiro più vicino a te. Il pagamento ti arriverà una volta l’acquirente avrà ricevuto il pacco e confermato che tutto sia come da descrizione. Su Vinted si trovano non solo abbigliamento ed accessori per donna e uomo, e bambini. Inoltre si possono trovare anche sezioni dedicate ai giocattoli, libri e una sezione per la casa.

The Real Real

The Real Real nasce nel 2011 è un marketplace dedicato a prodotti di lusso, anche in questo caso abbiamo a disposizione un team di esperti che si occupano di certificare l’autenticità degli articoli. Per vendere dovrai semplicemente spedire (gratuitamente) i tuoi articoli utilizzando un’etichetta prepagata o recarti presso uno degli uffici di consegna specializzati. Il prezzo di vendita è fissato dalla piattaforma, che lo stabilisce basandosi su diversi criteri come: il marchio, gli anni e le condizioni del prodotto, nonché in base all’attuale domanda di mercato. Il funzionamento di The Real Real è molto semplice: più vendi, più guadagni! È proprio in base al volume delle vendite che si può sottoscrivere uno tra i tre pacchetti che la piattaforma mette a disposizione: Vip, per chi guadagna più di 10.000 dollari all’anno, Icona per le vendite che si aggirano tra i 1.501 e i 9.999 dollari annui e, infine, Insider per i venditori con meno di 1.500 dollari di entrate annuali.

Rebelle

Rebelle è un sito tedesco disponibile anche su app, come Vestiaire Collective è dedicato per lo più ai capi firmati e di alta moda. Ci sono due modalità di vendita tra cui scegliere: vendita in autonomia o con il servizio “consierge” in questo caso è il loro team a occuparsi di fotografare, valutare e mettere in vendita il vostro articolo. Mentre la vendita in autonomia permette di caricare l’articolo e nel momento in cui viene venduto viene spedito alla sede dell’azienda che, come funziona per Vestiaire Collective, ne verificherà l’autenticità e provvederà ad inviarlo direttamente all’acquirente.

Wallapop

Wallapop è una piattaforma online di compravendita di prodotti di seconda mano, come Vinted è gratuita e senza commissioni. Una volta effettuata la registrazione, potrai iniziare a vendere o acquistare i prodotti presenti sulla piattaforma e caricati dagli altri utenti. Se vuoi vendere, scatta una foto al prodotto con il tuo cellulare, caricala sull’app, aggiungi titolo, descrizione, prezzo e pubblica l’annuncio. Le spese di spedizione sono sempre a carico dell’acquirente. Mentre Vinted compra e vende solo vestiti e alcuni articoli per la casa, in Wallapop troverai un’ampia varietà di prodotti di tutti i tipi, che vanno dall’abbigliamento alle auto di seconda mano. C’è quasi tutto e questo è un punto a suo favore da tenere in considerazione.

Etsy

Etsy nasce nel 2005 negli Stati Uniti, è un vero e proprio negozio online dedicato ad articoli vintage così come prodotti artigianali. Si tratta di un vero e proprio mercatino online, dedicato agli artigiani e ai creativi che intendono vendere su Internet le proprie creazioni. La principale differenza con le altre piattaforme di e-commerce, è la seguente: Etsy è un marketplace noto per operare nella nicchia dei beni artistici, prodotti creativi, handmade, artigianali e vintage. Vendere su Etsy è piuttosto semplice, si crea un account come venditore e si procede a inserire i propri articoli, con foto e descrizioni. C’è una tariffa da corrispondere per ogni inserzione e una percentuale che viene trattenuta sull’importo incassato.

Zalando

Zalando è una società tedesca di e-commerce, nata nel 2008 e diventata in pochi anni uno dei più importanti rivenditori di moda online. Di recente ha introdotto la sezione Zalando Second Hand dove è possibile acquistare o vendere abbigliamento di seconda mano. Il funzionamento di Zalando Second Hand è abbastanza semplice: ti basterà scegliere i capi che non vuoi più (purché siano in buone condizioni), caricare una foto del prodotto, indicare la marca e la categoria per ricevere una valutazione da Zalando. In caso di vendita gli utenti possono scegliere tra: ricevere un buono acquisto da spendere sul sito o fare una donazione a uno dei partner coinvolti (Croce Rossa e WeForest).

Lampoo

Lampoo è un sito tutto italiano fondato a Milano nel 2019, che come Rebelle e Vestiaire Collective tratta principalmente luxury brands. In questo caso è direttamente lo staff di Lampoo ad occuparsi della vendita dei capi che devono essere spediti a loro, e prima di metterli in vendita vengono valutati. Se accetti il prezzo a cui ti propongono di venderli, procedono con la pubblicazione dell’annuncio, altrimenti te li rimandano indietro. Per vendere su Lampoo non dovrai quindi fare altro che spedire a loro i capi e quando saranno venduti riceverai il pagamento tramite bonifico o accredito sul sito.

Depop

Depop è una piattaforma online che permette di vendere e acquistare vestiti, scarpe e accessori nuovi e di seconda mano. La differenza chiave tra Depop e le altre piattaforme è la sua base di utenti e la struttura simile ai social media. Circa il 90% degli utenti Depop ha meno di 26 anni. Depop funziona anche come un incrocio tra un mercato e un sito di social media. Puoi seguire altri utenti e mettere “mi piace” o commentare i loro post sugli articoli che stanno vendendo.  Per poter vendere e acquistare su Depop è necessario collegare il proprio account PayPal. A questo punto puoi creare e pubblicare gli annunci con i capi che vuoi vendere, che verranno automaticamente inseriti sulla piattaforma.

Amazon

Amazon il colosso e-commerce si butta sul second hand e lancia, grazie a una collaborazione con What Goes Around Comes Around (uno dei leader nel settore second hand), la vendita di prodotti di lusso usati, crescerà così nei prossimi mesi fino a proporre alla clientela oltre duemila borse firmate usate, accessori e gioielli. Finalmente il mercato del lusso approderà anche su Amazon, in America ha già riscosso un enorme successo!

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *